Concorso di liuteria e concerto di premiazione
La Scuola di Musica di Sesto Fiorentino parteciperà nei prossimi giorni a due importanti eventi che si svolgeranno presso la Biblioteca Ragionieri :
Martedì 2 maggio, alle 21.15 il nostro studente Daniele Marchetti, allievo della classe di Massimo Buffetti, avrà l’importante compito di sonorizzare il primo film mai realizzato su Pinocchio. L’evento inaugura la rassegna “Pinocchio al Cinema”, all’interno di “Maggio di Libri”. Ecco il comunicato del Comune di Sesto Fiorentino :
Sala Luzi ore 21.15
Pinocchio di G. C. Antamoro (Italia 1911) INGRESSO GRATUITO
Proiezione del primo film della storia del cinema dedicato a Pinocchio con sonorizzazione dal vivo di Daniele Marchetti (tastiera).
A seguire proiezione del documentario Pinocchio, il pescecane e il mare dell’Osmannoro di L. Giribaldi (1995)
In collaborazione con La bottega del cinema/Cineteca di Firenze e la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino
Giovedì 5 maggio alle 20.30 i nostri Docenti Volodymyr Kuzma e Alessandra Artifoni, insieme al violoncellista Jean Marie Quint, saranno i protagonisti del Concerto inserito nel programma del Concorso Internazionale di Liuteria organizzato dalla Scuola di Liuteria Toscana “Fernando Ferroni”, concorso in cui il violinista Kuzma e il violoncellista Quint saranno anche membri della Commissione giudicatrice.
Il bellissimo programma sarà tutto dedicato al periodo barocco, con musiche di J.S. Bach e Arcangelo Corelli.
Il concerto sarà preceduto da un aperitivo offerto dal Rotary Club di Firenze-Sesto-Calenzano
Concerto di presentazione degli strumenti vincitori
VIII Concorso di Liuteria Internazionale ANLAI
Biblioteca Ragionieri – Sesto Fiorentino
ore 20.30
Programma
Johann Sebastian Bach Partita II in re minore BWV 1002 per Violino solo
(1685-1750)
Allemande-Corrente-Sarabanda-Giga-Ciaccona
Arcangelo Corelli Sonata III in Do Maggiore dall’Opera V
( 1653-1713)
Adagio-Allegro-Adagio-Allegro-Allegro
Johann Sebastian Bach Suite II in re minore BWV 1008 per Violoncello solo
Prelude-Allemande-Courente-Sarabande-Menuet I e II-Gigue
Arcangelo Corelli Sonata I in Re Maggiore dall’Opera V
Grave-Allegro-Allegro-Adagio-Allegro-Adagio-Allegro
Johan Sebastian Bach Sonata in mi min. BWV 1023 per Violino e b.c.
Preludio-Adagio non tanto- Allemanda Gigue
Volodymyr Kuzma Violino
Jean-Marie Quint Violoncello
Alessandra Artifoni Clavicembalo