Sesto Antiqua – Cena Sociale 2017
Quest’anno la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino ha deciso di organizzare, alla fine dell’anno didattico, la cena sociale dell’Associazione offrendo, nell’occasione, ai propri soci un bellissimo concerto di musica barocca. La cena ed il concerto si terranno la sera del 1 giugno 2017 nella prestigiosa sede di Villa Gerini di Sesto Fiorentino con il programma visualizzabile nel pdf raggiungibile al seguente link:
Oltre ad essere l’occasione per gioire di una grande musica ed apprezzare l’interpretazione di ottimi musicisti, alcuni dei quali insegnanti della nostra scuola, vorremmo sottolineare l’importanza di questo evento che ha un duplice obiettivo: il primo quello di portare sempre di più la scuola ad essere non solo una realtà didattica ma anche una vera e propria associazione di persone accomunate da una stessa passione per la musica, moltiplicando quindi le occasioni di incontro fra musicisti, allievi, appassionati. Il secondo è quello di contribuire al mantenimento della Scuola. Come tutte le associazioni culturali viviamo momenti non facili. I finanziamenti pubblici sono sempre più scarsi e difficili da ottenere e quindi dobbiamo trovare nuove occasioni per trovare le risorse necessarie a mantenere in vita la scuola.
Il costo della cena è di 15 euro per gli insegnanti della scuola, di 25 per i soci e gli altri partecipanti, a testa, e di 15 euro per i bambini fino a 12 anni.
Coerentemente con i valori della nostra associazione, la fornitura della cena è stata affidata alla Cooperativa Villa Fonte di Cercina, nostro partner nel coro Manos Blancas. Un ulteriore motivo per partecipare.
Alla cena sono invitati tutti gli iscritti alla scuola e i loro parenti e amici.
Abbiamo chiesto ai nostri iscritti, per motivi organizzativi, legati alla preparazione del buffet, di prenotarsi quanto prima possibile presso la segretaria della scuola (anche via e-mail info@scuoladimusicasesto.it o per telefono 055 42000859). Confidiamo nel vostro aiuto per informare dell’evento e garantirne la riuscita.
Grazie in particolare ai nostri insegnanti e ai loro amici che ci hanno consentito di organizzare l’evento.
Il Consiglio e la Direzione della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino