Festival Intersezioni / Intercity 2015
Il 6 ottobre riparte la rassegna InterSezioni, giunta alla X edizione e per il terzo anno inserita nella rassegna Intercity del Teatro della Limonaia.
L’affermato chitarrista e compositore Ganesh Del Vescovo, illustre docente della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino, inaugurerà la rassegna di quest’anno con un programma ricco di suggestioni e armonie spagnole e sud-americane per terminare con delle proprie composizioni. Una vera e propria panoramica del repertorio virtuosistico di questo splendido strumento di cui Del Vescovo è uno dei più apprezzati esponenti contemporanei.
Il secondo concerto vede uniti il bravissimo violinista ucraino Volodymyr Kuzma con un’altra affezionata presenza del Festival Intersezioni, il pianista Ettore Costabile, insieme nell’esecuzione di due capolavori del repertorio per pianoforte e violino, quali la Prima Sonata di Brahms e la ingiustamente poco eseguita Sonata di Janáček, brano geniale e di grande originalità, pieno di reminescenze popolari trasfigurate in un linguaggio moderno.
L’ultimo appuntamento vede insieme un gruppo di amici con la passione della musica da camera: la violinista irlandese Héloïse Geoghegan (giovanissima solista affermata oltre che richiestissima docente), il violista Gianluca Saggini (membro del Quartetto Bernini e stimato camerista), la molto apprezzata violoncellista fiorentina Veronica Lapiccirella e il pianista Sergio De Simone (direttore della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino). Il programma prevede due capolavori del repertorio per quartetto con pianoforte: il bellissimo Quartetto in Mi bemolle di Mozart e il sinfonico Quartetto in Do minore op. 60 dell’amburghese Brahms.
I concerti si terranno presso l’Auditorium della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino: via Scardassieri 47, Villa San Lorenzo al Prato.
Inizio ore 21 – ingresso posto unico 5€/ridotto 3€ per soci di Rete Toscana Classica
Nell’intervallo verrà offerta una degustazione di vini a cura dell’enoteca Gensini
martedì 6 ottobre
Ganesh Del Vescovo chitarra
Llobet
El testament D’Amelia
El Noi de la mare dalle Canciones Populares Catalanas
Ponce Valse
Torroba Torija da Castillos de España
Frescobaldi Balletto primo Corrente e Passacagli
Torroba
Notturno
Suite Castellana (Fandanguillo – Arada – Danza)
Ponce Thème varié et Finale
Rodrigo Invocation et Danse
Villa-Lobos
Studio n. 1
Preludio n. 4
Studio n. 7
Preludio n. 4
Del Vescovo
Tre Studi dai Sei Studi seconda serie
martedì 13 ottobre
Ettore Costabile pianoforte
Volodymyr Kuzma violino
J. Brahms Sonata in sol maggiore op. 78
L. Janáček Sonata
De Falla Suite populaire espagnole
lunedì 26 ottobre
Sergio De Simone pianoforte
Héloïse Geoghegan violino
Gianluca Saggini viola
Veronica Lapiccirella violoncello
W. A. Mozart Quartetto in mi bemolle maggiore K 492
J. Brahms Quartetto in do minore op. 60