Invito all’ascolto 2015/2016
Invito all’Ascolto
RIPARTE il percorso guidato alla scoperta della musica!!
La Scuola di Musica di Sesto Fiorentino quest’anno allarga la sua offerta di lezioni di “Invito all’Ascolto” estendendole anche ad altri generi musicali.
Alle tradizionali lezioni di Luca Berni, che riguardano quest’anno le composizioni sacre di Giuseppe Verdi e le sinfonie di L.van Beethoven, si aggiungono due cicli di 5 lezioni ciascuna che offriranno una panoramica storica dei generi che hanno fortemente contrassegnato la musica del secolo scorso, ovvero il Jazz e il Rock, che saranno trattati rispettivamente da Gianni Grisolia e Riccardo Dellocchio.
I due nuovi cicli saranno introdotti dai due relatori con una lezione gratuita di presentazione che si terrà il 16 dicembre.
Il corso è rivolto a TUTTI e non richiede particolari competenze musicali: solo la voglia di saperne qualcosa di più!!
I Ciclo : “Verdi sacro” – a cura di Luca Berni
mercoledì 11 novembre ore 17/19: Verdi sacro prima della Messa da requiem
mercoledì 18 novembre ore 17/19: Messa da requiem
mercoledì 25 novembre ore 17/19: Messa da requiem
mercoledì 2 dicembre ore 17/19: Quattro pezzi sacri: Ave Maria – Stabat Mater
mercoledì 9 dicembre ore 17/19: Quattro pezzi sacri: Ave Maria – Stabat Mater – Laudi alla Vergine Maria – Te Deum
—————-
mercoledì 16 dicembre
PRESENTAZIONE aperta a TUTTI dei cicli di lezione:
– Storia del Rock ore 18:00
– Storia del Jazz ore 19:00
—————-
II Ciclo : “Storia del Jazz” – a cura di Gianni Grisolia
mercoledì 13 gennaio ore 18:30/20:30: Le origini e il Jazz arcaico
mercoledì 20 gennaio ore 18:30/20:30: Lo swing e le big band
mercoledì 27gennaio ore 18:30/20:30: Il be bop
mercoledì 3 febbraio ore 18:30/20:30: Il cool Jazz e l’hard bop
mercoledì 10 febbraio ore 18:30/20:30: Il jazz modale e il free jazz
III Ciclo : “Storia del Rock” – a cura di Riccardo Dellocchio
sabato 13 febbraio ore 15/17: La nascita del Rock & Roll, le origini
sabato 27 febbraio ore 15/17: Gli anni ’50
sabato 5 marzo ore 15/17: Gli anni ’60 – The Beatles
sabato 12 marzo ore 15/17: Gli anni ’60 – Il movimento psichedelico
sabato 26 marzo ore 15/17: Gli anni ’60 – La musica nera
IV Ciclo : “Le sinfonie di Beethoven” – a cura di Luca Berni
mercoledì 23 marzo ore 17/19: Sinfonia n. 1 in do maggiore, op. 21
mercoledì 30 marzo ore 17/19: Sinfonia n. 2 in re maggiore, op. 36
mercoledì 6 aprile ore 17/19: Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 «Eroica»
mercoledì 13 aprile ore 17/19: Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 «Eroica»
mercoledì 20 aprile ore 17/19:Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore, op. 60
mercoledì 27 aprile ore 17/19: Sinfonia n. 5 in do minore, op. 67
mercoledì 4 maggio ore 17/19: Sinfonia n. 5 in do minore, op. 67
mercoledì 11 ore 17/19: Sinfonia n. 6 in fa maggiore, op. 68 «Pastorale»
mercoledì 18 maggio ore 17/19: Sinfonia n. 6 in fa maggiore, op. 68 «Pastorale»
Sarà attivato un ulteriore ciclo nel mese di ottobre 2016 per completare le sinfonie di Beethoven
Partecipazione su prenotazione:
Gli interessati ai corsi dovranno comunicare la propria presenza alla segreteria e saldare la quota relativa al/ai corso/i scelto/i.
I corsi partiranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Segui più di un corso ed otterrai più di uno sconto!!
Clicca QUI per conoscere i costi
PER INFO e COMUNICAZIONI: info@scuoladimusicasesto.it – 055 4200859
La segreteria è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì con orario 17:00-19:30
VI ASPETTIAMO!
c/o Villa San Lorenzo al Prato
Via Scardassieri,47