La Scuola di Musica di Sesto Fiorentino offre un’ampia rosa di corsi di perfezionamento dedicati ad allievi di livello avanzato e tenuti da docenti di altissimo profilo, con esperienza consolidata in ambito concertistico e didattico.
I corsi di perfezionamento sono articolati in lezioni individuali e prevedono, ove specificato, la possibilità di frequentare alcune materie complementari. Le lezioni si svolgono secondo un calendario stabilito dal docente.
Oltre ai consueti saggi di fine anno, gli alunni più meritevoli saranno inoltre coinvolti in varie manifestazioni organizzate dalla Scuola sia nei locali di Villa San Lorenzo sia in altre sedi e occasioni (concerti organizzati per il Comune di Sesto Fiorentino e per Enti di rilevanza territoriale, collaborazioni con altri Enti culturali).
Per tutti i corsi è prevista una quota di iscrizione di € 60; per le rette di frequenza si veda il dettaglio di ciascun corso nell’allegato, così come per le modalità di ammissione e i prerequisiti richiesti.
[Sfoglia il depliant sui corsi di perfezionamento dell’a.s. 2018/2019]
- DIPARTIMENTO DI MUSICA ANTICA
- Clavicembalo, M° Alessandra Artifoni
- Oboe e flauto barocchi, Martino Noferi
- Violoncello barocco, Jean-Marie Quint
- Musica da camera barocca, Alessandra Artifoni, Martino Noferi, Jean-Marie Quint
- ALTRI CORSI
- Pianoforte, preparazione esami ammissione liceo musicale, triennio 1° livello, biennio 2° livello M° Giuseppe Tanzini
- Pianoforte, preparazione ai concorsi internazionali M° Sergio De Simone
- Violoncello, M° Ilaria Maurri
- Musica da camera, M° Ilaria Maurri
- Oboe, M° Enrico Soderi
- Canto lirico cameristico, M° Monica Benvenuti