Viviana ApicellaSi diploma in Pianoforte (sotto la guida della M°Gabriella Barsotti), Musica Vocale da Camera e Didattica della Musica presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, indirizzando il suo interesse verso il repertorio operistico, la collaborazione con i cantanti lirici e la Musica da Camera con pianoforte e vari strumenti.

Approfondisce inoltre lo studio del Clavicembalo, della Composizione e quello della Direzione Corale e Direzione d’Orchestra (con maestri come P. Bellugi, B. Rigacci, B. Bartoletti, A. Krieger, M. Balderi, M. Cardi e P. Furlani).

Ha al suo attivo collaborazioni come pianista presso i Teatri di Pisa, Lucca, Livorno (per gli allestimenti delle opere “Il cappello di paglia di Firenze” di Nino Rota, “Cavalleria rusticana” di Mascagni, “Vida breve” di M. De Falla) e il Piccolo Teatro Comunale di Firenze, oltre che da vari anni per l’OperaFestival” presso l’Anfiteatro Romano di Fiesole, la Piazza Duomo di Pistoia, il Giardino di Boboli e l’Abbazia di S. Galgano; il “Teatro Giordano” di Foggia (per gli allestimenti di “Carmen” e ” Aida”) e il Taormina OperaFestival (per le produzioni di “Carmen”, “Aida”, “Tosca”, “Traviata”, “Turandot” e “Cavalleria Rusticana”). Presso l’organizzazione OperaFestival di Fiesole ha curato vari allestimenti come “Tosca”, “Turandot”, “Carmen”, “Bohème”, “Carmina Burana”, “Traviata”, “Rigoletto”,  “Gianni Schicchi”, “Barbiere di Siviglia”, ”Aida”, “Flauto Magico” in veste di Maestro Collaboratore e direttrice del Coro di Voci Bianche.

Parallelamente a queste attività segue da anni il settore della Didattica Musicale presso Scuole Elementari e Medie fiorentine. Insegna attualmente Musica presso la Scuola Secondaria Pescetti di Sesto F.no ed è stata per vari anni docente di Pianoforte e Canto Corale in varie Scuole di Musica di Firenze e “Musica e Gioco”, “Coro di voci bianche” e come collaboratrice nelle classi di Canto presso la Scuola Comunale di Musica “Verdi” di Prato.

E’ direttrice dal 2002 del Coro di Voci Bianche da lei fondato, il coro “ViviLeVoci” di Firenze; è stata collaboratrice del Coro Musical “Vox Luna” di Firenze insieme alla cantante Eva Mabellini e all’attore Paolo Spennato, con cui ha messo in scena e curato i cori e la parte musicale di “Mamma Mia” e “L’in-canto nel musical”. Ha realizzato con il gruppo Musical lo spettacolo “Hairspray” e “Musa” con il regista Guido Signorini curando la parte musicale. E’ stata per vari anni Maestro Collaboratore del Coro “Harmonia Cantata” di Firenze. Attualmente collabora con il Coro Polifonico di Montughi.

Ha realizzato con il gruppo Musical lo spettacolo “Hairspray” e “Musa” con il regista Guido Signorini curando la parte musicale. E’ stata per vari anni Maestro Collaboratore del Coro “Harmonia Cantata” di Firenze. Attualmente collabora con il Coro Polifonico di Montughi.

Dirige il Coro di voci della Scuola di Musica di Sesto F.no dal 2010 insieme al M° Paolo Mauceri e, sempre con lui, anche del Coro Manos Blancas di Sesto F.no dal 2014, anno in cui è iniziato il progetto “Musica senza barriere” sul modello dei Cori Manos Blancas del Venezuela: il gruppo integra i ragazzi del Coro di Voci Bianche della Scuola a ragazzi con disabilità, che cantano il testo anche con le mani attraverso coreografie ispirate alla Lingua Italiana dei Segni.