Operatore di attività musicali per disabili: seminario con Jhonny Gomez e Naybeth Garcia
Il 30 e 31 maggio la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino ospita Jhonny Gomez e Naybeth Garcia, i maestri venezuelani che all’interno del Sistema Abreu hanno ideato e sviluppato dal 1999 nel nucleo di Barquisimeto il Programma di Educazione Speciale, una nuova metodologia pedagogica musicale appositamente pensata per i giovani con disabilità. A loro si deve la creazione della pratica delle Manos Blancas, l’attività corale in cui al coro di voci bianche si uniscono e si integrano bambini e ragazzi con deficit uditivi, visivi, cognitivi, motori e affetti da autismo.
Gomez e Garcia terranno un seminario di avviamento alla professione di Operatore di attività musicali per disabili, ideale proseguimento delle iniziative organizzate dalla Scuola il 28-29 giugno e 9 novembre 2014. Saranno quindi proprio i protagonisti di questa nuova frontiera della pedagogia musicale ad offrirci gli spunti per cominciare a delineare i contorni di una nuova figura professionale che potrà avere anche in Italia, come già sta avvenendo in Venezuela, grandi sviluppi, offrendo al mondo dei disabili inedite opportunità di espressione e realizzazione personale.
Destinatari: pedagoghi musicali, direttori di coro, musicoterapeuti, logopedisti, esperti LIS, psicologi, animatori musicali, insegnanti di sostegno.
Argomenti del corso:
- Valorizzare gli apporti della musica nello sviluppo affettivo, cognitivo e psicomotorio dell’allievo con Bisogni Educativi Speciali.
- Applicare il canto, l’espressione corporale e la ritmica per stimolare l’oralità, accrescere l’immaginazione, la creatività e la capacità di memoria, di attenzione e osservazione, così come gli altri processi cognitivi.
- Utilizzare gli elementi musicali: suoni, ritmo, melodia, tra gli altri, per promuovere l’apprendimento di competenze sociali e comunicative che servano allo studente con necessità educative speciali per migliorare la sua qualità di vita, attraverso l’espressione di sentimenti ed emozioni.
- Condurre e gestire un coro “Manos Blancas”; tecniche di traduzione dei canti nella Lingua dei Segni
Quota di partecipazione: € 85
Riduzioni:
Per i docenti e gli allievi del Conservatorio Cherubini di Firenze (anche già diplomati) € 70
Per i docenti delle Scuole di Musica associate all’AIdSM € 70
Il corso si svolgerà presso la sede della Scuola a Sesto Fiorentino il 30 e 31 maggio 2015 con i seguenti orari: 10-13 e 15-17.30
Preiscrizioni entro lunedì 25 maggio presso la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino:
segreteria@scuoladimusicasesto.it – www.scuoladimusicasesto.it – tel 055 4200859 dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 – Via degli Scardassieri 47, 50019 Sesto Fiorentino