Sesto Jazz Festival 4 marzo ore 21: Rainbow Jazz Orchestra – special guest SCOTT HAMILTON
Sesto Jazz Festival 2016
SCUOLA DI MUSICA DI SESTO FIORENTINO
venerdì 4 MARZO ore 21.00
presso Teatro della Limonaia
Via A. Gramsci, 426
RAINBOW JAZZ ORCHESTRA
special guest SCOTT HAMILTON
“A View on Standards”
Direzione ed arrangiamenti: Duccio Bertini
Sassofoni: Renzo Telloli, Luca Signorini, Marco Bini, Giovanni Pecchioli, Claudio Ingletti
Trombe: Maurizio Pasqui, Mirco Rabitti, Nicola Cellai, Valerio Mazzoni
Tromboni: Antonio Sicoli, Paolo Acquaviva, Marco Boccardi
Contrabbasso: Guido Zorn
Pianoforte: Leonardo Pieri
Batteria: Bernardo Guerra
Il repertorio del concerto è tratto dal nuovo CD Duccio Bertini & Rainbow Jazz Orchestra – “A View on Standards” (con ospite Perico Sambeat), pubblicato dalla casa discografica di Barcelona (Temps Record) nel 2015.
“La musica di “A View on Standards” è veramente eccezionale – ben fatto e Perico suona in maniera fantastica..” David Liebman
“Sono rimasto impressionato dal talento musicale presente nel disco “A View on Standards…” Sammy Nestico
Duccio Bertini arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra, nato a Firenze, attualmente divide la sua attività artistica tra l’Italia e la Spagna. Nel 2003 ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale di Arrangiamento e Composizione di BargaJazz (sezione C con la presenza in giuria di Lee Konitz), piazzandosi poi nelle successive due edizioni di tale Concorso (2003 e 2004) come terzo a parimerito (sezioni B e A). Ha collaborato con molte orchestre e big band jazz in Italia e in Spagna, sia come direttore che come arrangiatore, tra cui ricordiamo la Barcelona Jazz Orchestra, la Granada Big Band (Retroback Festival 2012), la Original Jazz Orquesta di Barcelona, la Andalucia Big Band (Sevilla, Spagna), la USAL Big Band (Salamanca), la Royal Big Band (Stoccolma, Svezia), la Orchestra Sinfonica “Città di Grosseto” e la CAM Big Band (Italia). In qualità di docente, ha svolto corsi e Masterclass sull’Arrangiamento, Composizione e di Big Band per varie scuole di musica ed istituzioni, tra cui ricordiamo il Taller de Musics di Barcelona, SedaJazz (Valencia) e l’Università di Salamanca e la Scuola CAM (Firenze, Italia). Ha collaborato con Perico Sambeat, Patti Wicks, Joyce Yuille, Gianni Basso, Claudio Fasoli, Fabrizio Bosso, Marco Tamburini, Fabio Morgera, Nico Gori, Mirko Guerrini, David Pastor, Ignasi Terrasa e molti altri.
La Rainbow Jazz Orchestra nasce da un idea di Duccio Bertini, che ne cura gli arrangiamenti e la direzione, con lo scopo di eseguire un repertorio decisamente eterogeneo e misurarsi con partiture orchestrali più disparate, dallo swing-era fino alla orchestra jazz contemporanea. L’orchestra è composta da alcuni tra i migliori talenti del jazz italiano e da musicisti attivi già da tempo sulla scena jazzistica italiana.
Scott Hamilton è un protagonista assoluto della vita dei club jazzistici, interprete di una musica straordinariamente elegante, basata su un impeccabile fraseggio ed un sound affascinante, quello che già negli anni settanta, quando la diffusa tendenza era quella di sondare alternative sonore particolarmente aggressive, lo impose per la dolcezza del suo saxofono e limmaginazione creativa. Non a caso Dave Gelly, suo amico sassofonista, diceva che un assolo di Scott è come ascoltare un grande oratore: prima viene la voce, linimitabile suono del suo sax tenore, poi lo stile informale, e infine la grande fluidità del linguaggio del jazz.
Un entusiasmante viaggio alla scoperta del jazz in tre giornate piene di eventi…..Conferenze, Masterclass e molto altro ancora!!!!
Depliant e programma completo QUI
CONCERTI SERALI:
I concerti serali si terranno presso il Teatro della Limonaia: Via A. Gramsci, 426 – Sesto Fiorentino (FI)
Inizio ore 21:00 – posto unico intero € 12,00 / ridotto Soci Scuola di Musica – Soci Arci € 10,00
PRENOTAZIONI allo 055 440852 o 055 4200859
acquisto biglietti presso la biglietteria del Teatro della Limonaia 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo
EVENTI COLLATERALI nella stessa giornata di venerdì 4 marzo:
ore 17.00 “LE BIG BAND: UNA TRADIZIONE IN MOVIMENTO”
Conferenza a cura di Gianni Grisolia
Nascita e sviluppo della formazione che incarna l’idea più classica e popolare del”sound” jazzistico
presso Scuola di Musica di Sesto Fiorentino – Via Scardassieri, 47
INGESSO LIBERO
ore 19.00 CONCERTO APERITIVO
a cura del Centro Attività Musicali – Firenze
presso Mix Bistro’ – Via degli Olmi, 65 – Sesto F.no
INGRESSO LIBERO – consumazione facoltativa
facebook.com/sestojazzfestival
PER INFO, PRENOTAZIONI e COMUNICAZIONI: info@scuoladimusicasesto.it – 055 4200859
La segreteria è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì con orario 17:00-19:30
VI ASPETTIAMO!
c/o Villa San Lorenzo al Prato
Via Scardassieri,47
50019 Sesto Fiorentino